Vai al contenuto

Avezzo: differenze tra le versioni

Creata pagina con "{{Aggettivi}} {{forme|avezzo|avezzi|avezza|avezze}} Italiano: '''pratico, abituato'''. * Es. "Nn è tanto avezzo portà la machina" (''"Non è molto pratico a guidare l'auto"'') * Es. "Io nn so avezzo a tante nanne" (''"Io non sono abituato a ricevere molte smancerie"'') {{Sillabazione}} [à-vez-zo] {{Pronuncia}} /ˈaːvetʦo/ {{Etimologia}} Pare simile al Lat. ''ad vitium'' → "il vizio di". {{Correlate}}"
(Creata pagina con "{{Aggettivi}} {{forme|avezzo|avezzi|avezza|avezze}} Italiano: '''pratico, abituato'''. * Es. "Nn è tanto avezzo portà la machina" (''"Non è molto pratico a guidare l'auto"'') * Es. "Io nn so avezzo a tante nanne" (''"Io non sono abituato a ricevere molte smancerie"'') {{Sillabazione}} [à-vez-zo] {{Pronuncia}} /ˈaːvetʦo/ {{Etimologia}} Pare simile al Lat. ''ad vitium'' → "il vizio di". {{Correlate}}")
(Nessuna differenza)
20 750

contributi