Mejo m morto 'n casa che m marchigiano for da la porta
Aspetto
Locuzioni e Modi di dire
Italiano: "Meglio un morto in famiglia che un marchigiano fuori dalla porta".
Questa frase deriva dal fatto che al tempo dello stato pontificio, gli esattori erano per lo più marchigiani e la loro presenza fuori dalla porta era ovviamente segno di cattive notizie.