Nuggla

Da Wikidonca.
Versione del 10 ago 2019 alle 15:52 di Cesarinik (discussione | contributi) (Sostituzione testo - "{{Corr}}" con "{{Correlate}}")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

   Sostantivi


s.f.

Italiano: cattivi pensieri, preoccupazioni, tedio.

Ha a che vedere con il mondo dell'occulto. Si dice che la nuggla venga provocata da invidie o cattivi pensieri sul soggetto colpito. E' uno stato paragonabile al malocchio campano.

  • Es. "En giorni che Antselme c'ha la nuggla..." (Sono due giorni che Anselmo mi sembra preoccupato...)

Sillabazione

nug | g | la

Pronuncia [AFI]

/nudˈʤːla/

Etimologia

Voci correlate

annugglito