Rigaji

Da Wikidonca.
Versione del 8 mag 2020 alle 14:47 di Cesarinik (discussione | contributi) (Sostituzione testo - "{{Sillabazione}}\n'''r" con "{{Correggere}}{{Sillabazione}}\n'''r")

   Sostantivi


s.m.

rigagli, rigaj, rigaje, rigaja

Italiano: frammenti di interiora di pollo, usati nella cucina umbra per la preparazione dei crostini.


Da correggere!
AVVISO IMPORTANTE: Pagina in fase di revisione..

Questa voce o sezione contiene degli errori, delle incongruenze, oppure è scritta in una forma migliorabile ed è in attesa di revisione.
I contenuti potrebbero quindi essere errati o visualizzati in maniera non corretta, mal impaginati o comunque risultare di difficile lettura.

=== Sillabazione===\nri | ga | gli

Pronuncia [AFI]

/rigaʎi/

Etimologia

Da latino RIGALIA (neutro plurale sostantivato di regalis 'regale'): degno di un re; ma anche inteso come REGALI: quando il contadino recava i polli al padrone, questi gli regalava le interiora.

Voci correlate

crostini chi rigaje di pollo