Lumeca: differenze tra le versioni

Da Wikidonca.
m (Sostituzione testo - "Dall'italiano" con "{{DaScrivere}} CORREGGERE ETIMOLOGIA: DERIVA DALL'ITALIANO E' ERRATO: Dall'italiano")
m (Sostituzione testo - "{{DaScrivere}} CORREGGERE ETIMOLOGIA: DERIVA DALL'ITALIANO E' ERRATO" con "ndr. DA RIVEDERE: un dialetto <u>NON PUO' DERIVARE</u> dall'italiano!")
Riga 17: Riga 17:


{{Etimologia}}
{{Etimologia}}
{{DaScrivere}} CORREGGERE ETIMOLOGIA: DERIVA DALL'ITALIANO E' ERRATO:
ndr. DA RIVEDERE: un dialetto <u>NON PUO' DERIVARE</u> dall'italiano!:
Dall'italiano lumaca.
Dall'italiano lumaca.


{{Correlate}}
{{Correlate}}
[[antilumeca]], [[Dua vè a lumachè?]]
[[antilumeca]], [[Dua vè a lumachè?]]

Versione delle 08:28, 8 mag 2020

na lumeca

   Sostantivi


s.f.


Italiano: lumaca.

Es.

  • "c'è n'apetto che stà a come na lumeca" (c'è un ape che sta andando come una lumaca)


Sillabazione

lu | me ca

Pronuncia [AFI]

/lumèca/ LUMaca, ciECA

Etimologia

ndr. DA RIVEDERE: un dialetto NON PUO' DERIVARE dall'italiano!: Dall'italiano lumaca.

Voci correlate

antilumeca, Dua vè a lumachè?