Smejarinà: differenze tra le versioni

Da Wikidonca.
(Creata pagina con "{{Verbi}} 200px|thumb|right|Smejarinèta (v.intr) Italiano: '''starnutire, diffondere saliva parlando''' Es.: * "Smejarineva da...")
 
mNessun oggetto della modifica
Riga 15: Riga 15:


{{Etimologia}}
{{Etimologia}}
da [[mijarino]], a sua volta dal Lat. ''milium'', miglio. Pallini del fucile da caccia (cfr. Catanelli / Moretti) e goccioline che partono con colpo di tosse o starnuto.


{{Correlate}}
{{Correlate}}

Versione delle 18:38, 22 mar 2020

   Verbi


File:Smejarineta.jpg
Smejarinèta

(v.intr)

Italiano: starnutire, diffondere saliva parlando

Es.:

  • "Smejarineva da nn potenne più" ("Startuniva a più non posso" cit. Roco)

Sillabazione

[sme-ja-ri-nè]

Pronuncia [AFI]

/smeʎariˈnɛ/

Etimologia

da mijarino, a sua volta dal Lat. milium, miglio. Pallini del fucile da caccia (cfr. Catanelli / Moretti) e goccioline che partono con colpo di tosse o starnuto.

Voci correlate

Smejarinèta

Arinfreddore