Magnà: differenze tra le versioni

Da Wikidonca.
m (Sostituzione testo - "{{Cont}}" con "{{Contrari}}")
(Nessuna differenza)

Versione delle 16:28, 10 ago 2019

   Verbi


magnà, magna, magnae, magnè; (v.tr.)

Italiano: mangiare.

Es.

  • "Me l'ho magnèto oggie co la torta e l'erba." (Me lo sono mangiato oggi con la torta (al testo) e la verdura.)
  • "Magnece l pane!" (Mangialo assieme al pane!)

Sillabazione

ma | gnà

Pronuncia [AFI]

/magnà/

Etimologia

Dal volgare magnare.

Contrari

digiunà

Voci correlate

nutrichè, sdigiunà