Sdrazzè: differenze tra le versioni

Da Wikidonca.
m (Sostituzione testo - "{{Cont}}" con "{{Contrari}}")
(Nessuna differenza)

Versione delle 16:28, 10 ago 2019

   Verbi


(v.intr.)

Sdirazzè, sdirazzà, sdrazzè, sdrazzà

  1. italiano: non seguire le orme del padre.
    • Es. "L mi fiolo ha sdirazzeto: nn'ha voja de mugne le vacche e è git a fè l'opraio." (Mio figlio non ha seguito le mie orme: non ha voglia di mungere le vacche ed è andato a fare l'operaio.)
  2. italiano: sterminare.
    • Es. "J'ho misso sto veleno e l'ho sdirazzeti!" (Gli ho messo questo veleno e li ho sterminati.)

Sillabazione

sdraz | zè

Pronuncia [AFI]

/sdrazzè/

Etimologia

Dall'italiano razza, allontanarsi dalla razza, ovvero dalle tradizioni dei parenti.

Contrari

Voci correlate