Ncancarito: differenze tra le versioni

(Creata pagina con "{{Aggettivi}} {{forme|ncancarito|ncancariti|ncancarita|ncancarite}} #Italiano: '''moltissimo, tantissimo''' in genere si usa di seguito ad un altro aggettivo per elevarlo all'ennesima potenza. #* Es. "È caro ncancarito." (''"È costosissimo."'') #Italiano: '''inferocito, tremendamente arrabbiato''' #* Es. "Staje lontano ch'è ncancarito." (''"Stagli lontano che è arrabbiatissimo."'') {{sillabazione}} [ncan-ca-rì-to] {{Pronuncia}} /ŋkaŋkaˈriːto/ {{Et...")
 
mNessun oggetto della modifica
Riga 17: Riga 17:


{{Sinonimi}}
{{Sinonimi}}
{{guasto}}
[[guasto]]