A pipritto: differenze tra le versioni

mNessun oggetto della modifica
 
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Avverbi}}
{{Avverbi}}


# '''entusiasticamente, con furore, frenesia, smania'''
# '''entusiasticamente, con furore, frenesia, con smania'''
#* Es. : "Quando la Giulia j'ha chiesto de vedesse lu j'ha ditto sì [[a pipritto]]". (''"Ha accettato entusiasticamente l'invito di Giulia a vedersi."'')
#* Es. : "Quando la Giulia j'ha chiesto de vedesse lu j'ha ditto de sì [[a pipritto]]". (''"Ha accettato entusiasticamente l'invito di Giulia a vedersi."'')
# '''sì!, sicuro!, certamente!'''
# '''sì!, sicuro!, certamente!'''
#* Es. : "Volen gì a pijà na birra n centro?" "A pipritto!!!" (''"Ci andiamo a fare una birra in centro?"'' - ''"Certamente!"''.)
#* Es. : "Volen gì a pijà na birra n centro?" "A pipritto!!!" (''"Ci andiamo a fare una birra in centro?"'' - ''"Certamente!"''.)
Riga 13: Riga 13:


{{Etimologia}}
{{Etimologia}}
"a [[pipo]] [[ritto]]", in riferimento all'erezione maschile, benché non sia riferito al contesto sessuale.
Composto da ''pipo'' (pene) + ''ritto'' (dritto, eretto), in riferimento all'erezione maschile, benché non sia riferito al contesto sessuale.
 
{{Correlate}}
[[Ebè]], [[Ah, Dio caro!]]