Dilinguente: differenze tra le versioni

Da Wikidonca.
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 10: Riga 10:


{{Sillabazione}}
{{Sillabazione}}
[di-lin-guèn-te]]
[di-lin-guèn-te]


{{Pronuncia}}
{{Pronuncia}}
Riga 16: Riga 16:


{{Etimologia}}
{{Etimologia}}
Dal Lat. ''delinquèntem'': delinquente.
Dal Lat. ''delinquèntem'': p.pres di ''delinquere'', colui che manca al proprio dovere.


{{Correlate}}
{{Correlate}}
[[cinicchia]]
[[cinicchia]]

Versione delle 15:14, 23 nov 2020

   Sostantivi


s.m.

Forme singolare plurale
maschile dilinguente dilinguenti
femminile - -
  1. Italiano: delinquente.
    • Es. "Quillo è n dilinguente!" ("Quello è un delinquente.")
  2. Italiano: discolo, scapestrato, ribelle.
    • Es. "Quil dilinguente del tu fijo per famme n dispetto m'ha carpito tutta l'insaleta!" (Quel delinquente di tuo figlio mi ha sradicato tutta l'insalata!)


Sillabazione

[di-lin-guèn-te]

Pronuncia [AFI]

/diliŋˈgwɛːnte/

Etimologia

Dal Lat. delinquèntem: p.pres di delinquere, colui che manca al proprio dovere.

Voci correlate

cinicchia