Cimcia: differenze tra le versioni

Da Wikidonca.
m (Sostituzione testo - "Dall'italiano" con "{{DaScrivere}} CORREGGERE ETIMOLOGIA: DERIVA DALL'ITALIANO E' ERRATO: Dall'italiano")
m (Sostituzione testo - "{{DaScrivere}} CORREGGERE ETIMOLOGIA: DERIVA DALL'ITALIANO E' ERRATO" con "ndr. DA RIVEDERE: un dialetto <u>NON PUO' DERIVARE</u> dall'italiano!")
Riga 18: Riga 18:


{{Etimologia}}
{{Etimologia}}
{{DaScrivere}} CORREGGERE ETIMOLOGIA: DERIVA DALL'ITALIANO E' ERRATO:
ndr. DA RIVEDERE: un dialetto <u>NON PUO' DERIVARE</u> dall'italiano!:
Dall'italiano cimice.
Dall'italiano cimice.


{{Correlate}}
{{Correlate}}
[[bellera]]
[[bellera]]

Versione delle 08:27, 8 mag 2020

na Cimcia

   Sostantivi


s.f.

cimcia, cim'cia

Italiano: cimice.


Es.

  • "ste cimcie che entrono n chèsa e s'enfilano dappertutto me danno n' uggia!" (queste cimici che entrano in casa e si infilano dappertutto mi danno un fastidio!)

Sillabazione

cim | cia

Pronuncia [AFI]

/cìm'cia/

Etimologia

ndr. DA RIVEDERE: un dialetto NON PUO' DERIVARE dall'italiano!: Dall'italiano cimice.

Voci correlate

bellera