Pitello: differenze tra le versioni

Da Wikidonca.
mNessun oggetto della modifica
 
m (Sostituzione testo - "Dall'italiano" con "{{DaScrivere}} CORREGGERE ETIMOLOGIA: DERIVA DALL'ITALIANO E' ERRATO: Dall'italiano")
Riga 17: Riga 17:


{{Etimologia}}
{{Etimologia}}
{{DaScrivere}} CORREGGERE ETIMOLOGIA: DERIVA DALL'ITALIANO E' ERRATO:
Dall'italiano pitale.
Dall'italiano pitale.



Versione delle 17:01, 7 mag 2020

   Sostantivi


s.m.

Pitello, pidello.

  1. Italiano: cuneo di legno della botte che si toglie per assaggiare il vino.
    • Es. "Quanno l vin è a metà dla mestora caccia l pitello" ("Quando il vino ha riempito metà brocca, rimetti il cuneo")
  2. Italiano: abbeveratoio.
  3. Italiano: acquasantiera.
    • Es. "Esse come l pitellin de l'acqua santa." ("Essere come l'acquasantiera." (dove tutti mettono le mani))

Sillabazione

[pi-tèl-lo]

Pronuncia [AFI]

/pi'tεllo/

Etimologia

Da correggere!
Questa voce contiene informazioni parziali oppure è ancora da creare..

Verrà presto inserita.

CORREGGERE ETIMOLOGIA: DERIVA DALL'ITALIANO E' ERRATO: Dall'italiano pitale.

Sinonimi

trocco

Voci correlate

vèno, mezzolo, canale