Caltruffino: differenze tra le versioni

mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:
Italiano: '''puzza di chiuso''' o '''di vecchio''', '''odore stantìo'''.
Italiano: '''puzza di chiuso''' o '''di vecchio''', '''odore stantìo'''.


* Es. "''Il [[caltruffino]], per contro, è il peculiare odore dalla consistenza quasi solida che s'intende entrando di buon mattino in una camera da letto, in cui parecchie persone abbiano dormito, con le finestre chiuse, specie in estate.''" <ref>La conferenza perugina - Mario Ceccucci (1970)</ref>
* Es. "Il [[caltruffino]], per contro, è il peculiare odore dalla consistenza quasi solida che s'intende entrando di buon mattino in una camera da letto, in cui parecchie persone abbiano dormito, con le finestre chiuse, specie in estate.''" ''(cit. "La conferenza perugina" - Mario Ceccucci (1970))''
 


{{Sillabazione}}
{{Sillabazione}}
Riga 18: Riga 17:
{{Correlate}}
{{Correlate}}
[[sito]], [[mocorino]], [[arlentino]], [[cerquone]]
[[sito]], [[mocorino]], [[arlentino]], [[cerquone]]
==Riferimenti==
<references />