Porettamé i mi cuniji senza m pel d'erba!: differenze tra le versioni

mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 4: Riga 4:




Leggenda vuole che sia una frase uscita dalla bocca in tempi passati da un contadino che aveva investito un bel po' di risorse e denaro per far studiare il proprio figlio, il quale però non otteneva i risultati sperati (vedi: era no [[zuccone]]).
Leggenda vuole che sia una frase uscita in tempi passati dalla bocca da un contadino che aveva investito un bel po' di risorse e denaro per far studiare il proprio figlio, il quale però non otteneva i risultati sperati (vedi: era no [[zuccone]]).
Gli scarsi risultati uniti alla presa di coscienza del denaro sprecato e quindi sottratto al mantenimento dei proprio campi e all'alimentazione delle proprie bestie, si dice abbia dato origine a questo modo di dire.
Gli scarsi risultati uniti alla presa di coscienza del denaro sprecato e quindi sottratto al mantenimento dei proprio campi e all'alimentazione delle proprie bestie, si dice abbia dato origine a questo modo di dire.