Recà: differenze tra le versioni

Da Wikidonca.
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 4: Riga 4:


Es.
Es.
* "L''''rechèto''' l pane?" (''"L'hai portato il pane?"'')
* "Quando arviene '''reca''' l pène." (''"Quando torni porta a casa il pane."'')


{{Sillabazione}}
{{Sillabazione}}
Riga 13: Riga 13:


{{Etimologia}}
{{Etimologia}}
Dal gotico ''rikan'': portare.
Dal gotico ''rikan'': "portare con sé".


{{Correlate}}
{{Correlate}}
[[arportà]]
[[arportà]]

Versione attuale delle 12:55, 15 ago 2022

   Verbi


Italiano: portare.

Es.

  • "Quando arviene reca l pène." ("Quando torni porta a casa il pane.")

Sillabazione

[re-cà]

Pronuncia [AFI]

/re'ka/

Etimologia

Dal gotico rikan: "portare con sé".

Voci correlate

arportà