Badillata: differenze tra le versioni

Da Wikidonca.
m (Sostituzione testo - "{{Correggere}}{{Sillabazione}}" con "{{Correggere}} {{Sillabazione}} ")
mNessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 1: Riga 1:
{{Sostantivi}}
{{Sostantivi}}
'''''s.f. '''''
{{forme|-|-|badillata|badillate}}


italiano: '''badilata, colpo assestato con un badile'''
italiano: '''badilata, colpo assestato con un badile'''


*"Si continue [[cussì]] pol esse che armedi 'na '''badillata''' 'n mezzo ai [[sorbi]]." (Se continui così rischi una badilata nei testicoli.)
*"Si continue [[cussì]] pol esse che armedi 'na [[badillata]] 'm mezzo tai [[sorbi]]." (''"Se continui così rischi una badilata nei testicoli."'')
 
{{Correggere}} {{Sillabazione}} \n'''ba | dil | la | ta '''


{{Sillabazione}}
[ba-dil-là-ta]


{{Pronuncia}}
{{Pronuncia}}
/badillata/  
/badilˈlaːta/  


{{Etimologia}}
{{Etimologia}}


{{Correlate}}
{{Correlate}}

Versione attuale delle 09:02, 20 mag 2024

   Sostantivi


Forme singolare plurale
maschile - -
femminile badillata badillate

italiano: badilata, colpo assestato con un badile

  • "Si continue cussì pol esse che armedi 'na badillata 'm mezzo tai sorbi." ("Se continui così rischi una badilata nei testicoli.")

Sillabazione

[ba-dil-là-ta]

Pronuncia [AFI]

/badilˈlaːta/

Etimologia

Voci correlate