Fiatella: differenze tra le versioni
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 2: | Riga 2: | ||
''s.f.'' | ''s.f.'' | ||
Italiano: '''alitosi | Italiano: '''alitosi, cattivo odore dell'alito'''. | ||
Es. | Es. | ||
* "Ma ch'è [[beve|buto]] | * "Ma ch'è [[beve|buto]] [[jersera]]? C'hè na [[fiatella]]...!" (''"Ma cosa hai bevuto ieri sera? Hai un'alitosi...!"'') | ||
{{Sillabazione}} | {{Sillabazione}} | ||
[fia- | [fia-tèl-la] | ||
{{Pronuncia}} | {{Pronuncia}} | ||
/fjaˈtɛːlla/ | /fjaˈtɛːlla/ | ||
{{Etimologia}} | {{Etimologia}} | ||
Dal Lat. ''flatum'', der. di ''flare'': soffiare. Vezzeggiativo ad ossimoro del termine negativo con cui è usata. | Dal Lat. ''flatum'', der. di ''flare'': soffiare. Vezzeggiativo ad ossimoro del termine negativo con cui è usata. |