Ciampcà: differenze tra le versioni

m Sostituzione testo - "{{DaScrivere}} CORREGGERE ETIMOLOGIA: DERIVA DALL'ITALIANO E' ERRATO" con "ndr. DA RIVEDERE: un dialetto <u>NON PUO' DERIVARE</u> dall'italiano!"
m Sostituzione testo - "{{Correggere}} {{Sillabazione}} \\n'''" con "{{Correggere}} {{Sillabazione}} '''"
 
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 11: Riga 11:
* "'''Ciampca''' [[ta]] l'ostacolo e fa 'n [[crepaccione]] sonoro [[guasi]] che ce [[piagneva]]."  (Inciampa sull'ostacolo e fa un capitombolo che quasi ci piangeva.)
* "'''Ciampca''' [[ta]] l'ostacolo e fa 'n [[crepaccione]] sonoro [[guasi]] che ce [[piagneva]]."  (Inciampa sull'ostacolo e fa un capitombolo che quasi ci piangeva.)


{{Correggere}}
{{Sillabazione}}
{{Sillabazione}}
'''ciam | pcà'''
'''ciam | pcà'''
Riga 21: Riga 22:


{{Etimologia}}
{{Etimologia}}
ndr. DA RIVEDERE: un dialetto <u>NON PUO' DERIVARE</u> dall'italiano!:
{{Correggere}} un dialetto <u>NON PUO' DERIVARE</u> dall'italiano!:
Dall'italiano (familiare) inciampare.
Dall'italiano (familiare) inciampare.


{{Contrari}}
{{Contrari}}
mancante
mancante