Staccia: differenze tra le versioni

Da Wikidonca.
m (Sostituzione testo - "{{Sost}}" con "{{Sostantivi}}")
 
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Sostantivi}}
{{Sostantivi}}
'''''s.m.'''''
{{forme|-|-|staccia|stacce}}
 
[[File:Staccia.jpg|200px|thumb|Right|Stacce]]
Italiano: '''crivello, setaccio,''' arnese tondo fatto di metallo usato per eliminare la pula dai semi in generale.
Italiano: '''crivello, setaccio,''' arnese tondo composto da un panno (o rete) a maglia larga simile alla stamigna bloccata tra due cerchi solitamente di legno e usato principalmente per separare la farina dalla crusca o la pula dai semi in generale.


{{Sillabazione}}
{{Sillabazione}}
'''stac | cia'''
[stàc-cia]


{{Pronuncia}}
{{Pronuncia}}
Riga 11: Riga 11:


{{Etimologia}}
{{Etimologia}}
 
Dal Lat. ''setaceum'': setaccio.
{{Sinonimi}}
{{Sinonimi}}
[[crevello]]
[[crevello]]

Versione attuale delle 12:58, 24 set 2023

   Sostantivi


Forme singolare plurale
maschile - -
femminile staccia stacce
Stacce

Italiano: crivello, setaccio, arnese tondo composto da un panno (o rete) a maglia larga simile alla stamigna bloccata tra due cerchi solitamente di legno e usato principalmente per separare la farina dalla crusca o la pula dai semi in generale.

Sillabazione

[stàc-cia]

Pronuncia [AFI]

/'ztattʃa/

Etimologia

Dal Lat. setaceum: setaccio.

Sinonimi

crevello

Voci correlate

giuglièa