Maca: differenze tra le versioni
m Sostituzione testo - "{{Correggere}}{{Sillabazione}}" con "{{Correggere}} {{Sillabazione}} " |
mNessun oggetto della modifica |
||
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{Sostantivi}} | {{Sostantivi}} | ||
{{uccelli}} | {{uccelli}} | ||
'' | anche: ''mèca'' | ||
{{forme|-|-|maca|mache}} | |||
''maca | |||
Italiano: '''anatra'''. | Italiano: '''anatra'''. | ||
Es. | Es. | ||
* | *"[[Pija]] pe le [[lale]] quila '''maca''' sinnò vola!" (''"Prendi per le ali quell'anatra altrimenti vola via!"'') | ||
{{Sillabazione}} | |||
[mà-ca] | |||
{{Pronuncia}} | {{Pronuncia}} | ||
/'maka/ | /'maka/ | ||
{{Etimologia}} | {{Etimologia}} | ||
Dal suono onomatopeico ''"mac"'' (il verso delle anatre). Si riscontra nell'espressione ''"mache, mache"'' usata dai contadini per richiamare la anatre. | |||
{{Correlate}} | {{Correlate}} |