Buriana: differenze tra le versioni
m Sostituzione testo - "{{Corr}}" con "{{Correlate}}" |
mNessun oggetto della modifica |
||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{Sostantivi}} | {{Sostantivi}} | ||
{{forme|-|-|buriana|-}} | |||
Italiano: | Italiano: ''' vento forte, tipicamente di tramontana''' | ||
Es. | Es. | ||
* "N centro si [[scappà|scappi]] de | * "'N centro si [[scappà|scappi]] de [[chèsa]] d'[[inguerno]] cla '''buriana''' hè da mette l [[capotto]] e la sciarpa." (''"In centro se esci di casa d'inverno con la tramontana devi indossare il cappotto e la sciarpa."'') | ||
{{Sillabazione}} | {{Sillabazione}} | ||
[bu-rià-na] | |||
{{Pronuncia}} | {{Pronuncia}} | ||
/ | /buˈrjaːna/ | ||
{{Etimologia}} | {{Etimologia}} | ||
Dal | Dal Lat: ''borea:'' del nord. | ||
{{Correlate}} | {{Correlate}} | ||
[[poventa]], [[bufa]], [[fagogno]], [[ventisotto]] | [[poventa]], [[bufa]], [[fagogno]], [[ventisotto]] |