Stregulaccio: differenze tra le versioni

m Sostituzione testo - "{{Sillabazione}}\n'''s" con "{{Correggere}}{{Sillabazione}}\n'''s"
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Sostantivi}}
{{Sostantivi}}
'''''s.m.'''''
{{forme|stregulaccio|stregulacci|-|-}}


italiano: '''capitombolo, caduta rovinosa'''.
italiano: '''caduta rovinosa'''.


Es.
Es.
* "[[ciampca]] [[ta]] l'ostacolo e fa 'n '''stregulaccio''' sonoro guasi che ce [[piagneva]]"  (inciampica sull'ostacolo e fa un capitombolo sonoro che quasi ci piangeva)
* "Ho fatt no [[stregulaccio]] [[guasi]] che c'armango"  (''"Ha fatto un caduta che quasi ci rimetto la vita"'')


{{Correggere}}{{Sillabazione}}\n'''stre | gu | lac | cio'''
{{Sillabazione}}
[stre-gu-làc-cio]


{{Pronuncia}}
{{Pronuncia}}
/stregulàccio/  
/streguˈlaːtʧo/  


{{Etimologia}}
{{Etimologia}}
incerta
Dal Lat. ''strāgŭlus'': che si stende. Poi in forma dispregiativa.


{{Correlate}}
{{Correlate}}
[[tonfo]], [[cerquatone]], [[crepaccione]]
[[tonfo]], [[cerquatone]], [[crepaccione]], [[Gì a bagià l bambino]]