Sdigiunà: differenze tra le versioni

Da Wikidonca.
m (Sostituzione testo - "{{Cont}}" con "{{Contrari}}")
(Nessuna differenza)

Versione delle 16:28, 10 ago 2019

   Verbi


(v.tr.)

Italiano: nutrire, fare colazione, mangiare ma senza abbondare.

Es.

  • "Nn aveva de che sdigiunà i su fioli." (Non aveva da nutrire i suoi figli.)
  • "Com la mi pora nonna che a cena a pranzo e pe sdigiunasse a glazione faceva l'pene a mollo ntol vin nero." (Come la mia povera nonna che per nutrirsi a colazione e a pranzo mangiava il pane bagnato con il vino nero.)


Sillabazione

sdi | giu | nà

Pronuncia [AFI]

/sdigiunà/

Etimologia

Dal volgare sdigiunare.

Contrari

digiunà

Voci correlate

nutrichè, magnà, satollà