Biscio: differenze tra le versioni

Da Wikidonca.
m (Sostituzione testo - "{{Corr}}" con "{{Correlate}}")
(Nessuna differenza)

Versione delle 15:51, 10 ago 2019

   Aggettivi


agg.

Forme singolare plurale
maschile biscio bisci
femminile biscia bisce


  1. italiano: illegittimo
    • Es. "Oh, ta me nn mel' dè da magnè? Che sò biscio?" (Hei a me non lo dai da mangiare? che sono figlio di nessuno?)
  2. italiano: illegittimo, fasullo, falso
    • Es. "ste scarpe en bisce" (queste scarpe sono delle copie falsificate)
  3. italiano: aspro, agre, frutto immaturo (solo nell'eugunino gualdese)
    • Es. "ma quant'è biscio 'l vino del mi vècino" (ma quanto è aspro il vino del mio vicino)

Sillabazione

bi | scio


Pronuncia [AFI]

/biscio/

Etimologia

incerta

Voci correlate