Nuove pagine
Jump to navigation
Jump to search
- 16:21, 9 mar 2023 Schicchera (cron | modifica) [818 byte] Cesarinik (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Sostantivi}} {{forme|-|-|schicchera|schicchere}} Es. # Italiano: '''forte scossa di terremoto''' #* Es. "Che schicchera!...." (''"C'è appena stata una forte scossa di terremoto"'') # Italiano: '''fulmine''' #* Es. "L vè che schicchera!...." (''"Guarda che fulmine!"'') # Italiano: '''folgorazione''' #* Es. "Ha toccato i fili dla corrente, ha [aùto] na bella schicchera!...." (''"Ha toccato i cavi elettrici ed rimasto folgorato"'') {{Sillabazione}} [sc...")
- 16:31, 14 feb 2023 Paino (cron | modifica) [14 byte] Cesarinik (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{DaScrivere}}")
- 14:27, 6 gen 2023 Ciamorro (cron | modifica) [335 byte] Cesarinik (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Sostantivi}} {{forme|ciamorro|-|-|-}} #Italiano: '''raffreddore''' #* Es. "Sè ncora nciamorrito?" (''"Sei ancora raffreddato?"'') {{sillabazione}} [cia-mòr-ro] {{Pronuncia}} /ʧaˈmoːrro/ {{Etimologia}} Forma ant. di ''cimurro'', che è dal Lat. ''camoria'' «moccio». {{Correlate}} nciamorrito")
- 14:26, 6 gen 2023 Nciamorrito (cron | modifica) [392 byte] Cesarinik (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Aggettivi}} {{forme|nciamorrito|nciamorriti|nciamorrita|nciamorrite}} #Italiano: '''malato di forte raffreddore''' #* Es. "Sè ncora nciamorrito?" (''"Sei ancora raffreddato?"'') {{sillabazione}} [nciam-mor-rì-to] {{Pronuncia}} /nʲʧamorˈriːto/ {{Etimologia}} Da ciamorro (forma ant. di ''cimurro''), che è il Lat. ''camoria'' «moccio». {{Sinonimi}} guasto, addannato, arrabbito")
- 10:30, 16 dic 2022 Là pel (cron | modifica) [14 byte] Cesarinik (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{DaScrivere}}")
- 10:29, 16 dic 2022 Ntramplà (cron | modifica) [509 byte] Cesarinik (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Verbi}} ''(v.intr.)'' Italiano: '''inciampare, incespicare''' Es. * "So ntramplato là pel corridoio, leva sti trampli!" (''"Sono inciampato lungo il corridoio, togli questi oggetti lasciati in mezzo ai piedi'') * "E' caduto l compiute che so '''ntramplato''' ntol filo" (''"Mi è caduto il portatile dato che sono incespicato nel filo di alimentazione"'') {{Sillabazione}} [n-tram-p(o)-là] {{Pronuncia}} /ntramˈpla/ {{Etimologia}} {{Corr...")
- 10:01, 16 dic 2022 Tramplo (cron | modifica) [618 byte] Cesarinik (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Sostantivi}} ''anche: ntramplo'' {{forme|trampli|trampli|-|-}} Italiano: '''impiccio, oggetto che intralcia il cammino e rischia di provocare cadute''' sia direttamente (se apposto sulle gambe/piedi) che indirettamente (dislocato sul cammino). Es. * "Leva sti '''trampli''' dal corridoio" (''"Togli questi impicci dal passaggio del corridoio (Es. giocattoli lasciati in mezzo al locale)"'') * "Cava sti '''trampli''' dai piedi" (''"Togli questi impicci (Es. copriscarpe)...")
- 09:56, 16 dic 2022 Tramplone (cron | modifica) [312 byte] Cesarinik (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Sostantivi}} {{forme|tramplone|tramploni|tramplona|tramplone}} Italiano: '''persona sbadata, scoordinata, dinoccolata''', che per propria disattenzione ntrampla spesso {{Sillabazione}} [tram-p(o)-ló-ne] {{Pronuncia}} /tramˈploːne/ {{Etimologia}} {{Correlate}} tramplo, ntramplà")
- 18:13, 29 nov 2022 A pindlone (cron | modifica) [389 byte] Cesarinik (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Avverbi}} meno comune: ''a penzlone'' italiano: '''di oggetto rimasto sospeso e attaccato per l'estremità superiore, che oscilla''', {{Sillabazione}} [a pin-d(o)-ló-ne] {{Pronuncia}} /a ppinˈdloːne/ {{Etimologia}} Dal lat. mediev. ''ad pendulum'':oggetto che penzola. {{Correlate}}")
- 18:01, 29 nov 2022 Scatrafosso (cron | modifica) [438 byte] Cesarinik (discussione | contributi) (Creata pagina con "{{Sostantivi}} {{forme|scatrafosso|scatrafossi}} Italiano: '''fossato''' (molto pronunciato), '''dirupo, precipizio''' Es. * "Ogge sò caduto ntno scatrafosso." (''"Oggi sono caduto in un dirupo."'') {{Sillabazione}} [sca-tra-fòs-so] {{Pronuncia}} /skatraˈfoːsso/ {{Etimologia}} Dal gr. ''kata-'' (''giu, in basso'') con R di rinforzo e ''fosso'' {{Correlate}} greppo forma")