Mparà

Da Wikidonca.
Versione del 10 ago 2019 alle 16:18 di Cesarinik (discussione | contributi) (Sostituzione testo - "{{sill}}" con "{{Sillabazione}}")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

   Verbi


mparà -è,-ae;

(v.tr.)


italiano: insegnare.

    • "Oggi che t'ha mparato la maestra a scola?" (Oggi cosa ti ha insegnato la maestra a scuola?"
    • "Ma chi t'ha mparato a comportasse cussì?" (Ma chi ti ha insegnato a comportarti così?"
  1. imparare
    • "'Ncora n'ha mparato a ta la bicigletta!" (Ancora non ha imparato ad andare in biciletta!


Sillabazione

m | pa | rà

Pronuncia [AFI]

/mpaˈra/

Etimologia

dal latino PARARE apparecchiare, apprestare, procacciare, e quindi acquistare, prefissato dalla particella IN

Voci correlate

insegnà