Garognola: differenze tra le versioni

Da Wikidonca.
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 8: Riga 8:
Italiano: '''caviglia, malleolo''', parte anatomica tra la tibia e il piede
Italiano: '''caviglia, malleolo''', parte anatomica tra la tibia e il piede


#*Es. "[[Jersera]], mentre caminava pel corso, s'è storto na [[garognola]]  (''"Ieri sera, mentre camminava lungo il corso, si è storto una caviglia"'')
*Es. "[[Jersera]], mentre caminava pel corso, s'è storto na [[garognola]]  (''"Ieri sera, mentre camminava lungo il corso, si è storto una caviglia"'')


{{Sillabazione}}
{{Sillabazione}}

Versione attuale delle 22:33, 25 nov 2020

Garognola

   Sostantivi


Forme singolare plurale
maschile - -
femminile garognola garognole

anche: garognla

Italiano: caviglia, malleolo, parte anatomica tra la tibia e il piede

  • Es. "Jersera, mentre caminava pel corso, s'è storto na garognola ("Ieri sera, mentre camminava lungo il corso, si è storto una caviglia")

Sillabazione

[ga-rò-gno-la]

Pronuncia [AFI]

/gaˈrɔːɲɲla/

Etimologia

mancante

Voci correlate

cianco