Fregà: differenze tra le versioni

Da Wikidonca.
m (Sostituzione testo - "dall'italiano" con "{{DaScrivere}} CORREGGERE ETIMOLOGIA: DERIVA DALL'ITALIANO E' ERRATO: Dall'italiano")
m (Sostituzione testo - "{{DaScrivere}} CORREGGERE ETIMOLOGIA: DERIVA DALL'ITALIANO E' ERRATO" con "ndr. DA RIVEDERE: un dialetto <u>NON PUO' DERIVARE</u> dall'italiano!")
Riga 16: Riga 16:


{{Etimologia}}
{{Etimologia}}
{{DaScrivere}} CORREGGERE ETIMOLOGIA: DERIVA DALL'ITALIANO E' ERRATO: Dall'italiano fregare
ndr. DA RIVEDERE: un dialetto <u>NON PUO' DERIVARE</u> dall'italiano!: Dall'italiano fregare


{{Contrari}}
{{Contrari}}

Versione delle 08:28, 8 mag 2020

   Verbi


(v.tr.)


italiano: fregare, raggirare, rubare

Es.

  • "m'honno fregheto l'ombrello"


Sillabazione

fre | gà

Pronuncia [AFI]

/fregà/

Etimologia

ndr. DA RIVEDERE: un dialetto NON PUO' DERIVARE dall'italiano!: Dall'italiano fregare

Contrari

mancante

Voci correlate

mancante