Mee: differenze tra le versioni

Da Wikidonca.
m (Sostituzione testo - "Dall'italiano" con "{{DaScrivere}} CORREGGERE ETIMOLOGIA: DERIVA DALL'ITALIANO E' ERRATO: Dall'italiano")
m (Sostituzione testo - "{{DaScrivere}} CORREGGERE ETIMOLOGIA: DERIVA DALL'ITALIANO E' ERRATO" con "ndr. DA RIVEDERE: un dialetto <u>NON PUO' DERIVARE</u> dall'italiano!")
Riga 16: Riga 16:


{{Etimologia}}
{{Etimologia}}
{{DaScrivere}} CORREGGERE ETIMOLOGIA: DERIVA DALL'ITALIANO E' ERRATO:
ndr. DA RIVEDERE: un dialetto <u>NON PUO' DERIVARE</u> dall'italiano!:
Dall'italiano mai.
Dall'italiano mai.



Versione delle 08:28, 8 mag 2020

   Avverbi


Italiano: mai.

mee, me, mè

Es.

  • "Ma l'sè che 'nce so gita mee?" (Ma lo sai che non ci sono mai andata?)
  • "È sempre n giro, nnel vedo ." (È sempre in giro, non lo vedo mai.)

Sillabazione

mee

Pronuncia [AFI]

/mεε/

Etimologia

ndr. DA RIVEDERE: un dialetto NON PUO' DERIVARE dall'italiano!: Dall'italiano mai.


Voci correlate

amò, subbto, adè, adessadè