Lillone: differenze tra le versioni

Da Wikidonca.
m (Sostituzione testo - "{{Correggere}} {{Sillabazione}} \\n'''" con "{{Correggere}} {{Sillabazione}} '''")
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1: Riga 1:
{{Sostantivi}}
{{Sostantivi}}
'''''s.m.'''''
{{forme|lillone|lilloni|lillona|lillone}}


Italiano: '''perdigiorno, fannullone'''.
Italiano: '''perdigiorno, fannullone''', ma soprattutto di '''piacione''', persona che vuole risultare accattivante.


{{Correggere}}
{{Sillabazione}}
{{Sillabazione}}
'''lil | lo | ne'''
[lil-ló-ne]


{{Pronuncia}}
{{Pronuncia}}
/lillone/  
/lilˈloːne/  


{{Etimologia}}
{{Etimologia}}

Versione attuale delle 11:11, 3 mar 2021

   Sostantivi


Forme singolare plurale
maschile lillone lilloni
femminile lillona lillone

Italiano: perdigiorno, fannullone, ma soprattutto di piacione, persona che vuole risultare accattivante.

Sillabazione

[lil-ló-ne]

Pronuncia [AFI]

/lilˈloːne/

Etimologia

Voci correlate

lillo