Arlocà: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione testo - "{{Correggere}}{{Sillabazione}}" con "{{Correggere}} {{Sillabazione}} ")
mNessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 3: Riga 3:
''(v.intr.)''
''(v.intr.)''


Italiano: '''riordinare, rassettare'''.
Italiano: '''rilocare, riordinare, rassettare'''.


Es.  
Es.  
* ''"[[Babo]] tu 'l sè [[dua|du]]'è l'Affrica? Ah nnel sò, chiedelo [[ta]] la [[tu]] mamma, che è [[lia]] c''''arloca'''."'' ("Papà tu lo sai dove è l'Africa? Ah non lo so, chiedilo alla mamma, che è lei che mette a posto.")
* ''"[[Babo]] tu l sè [[dua]]'è l'Africa? Ah boh, chiedelo [[ta]] la [[tu]] mamma, che è [[lia]] che '''arloca'''."'' (''"Papà, sai dove è l'Africa? Non lo so, chiedilo alla mamma: è lei che mette a posto."'')


{{Correggere}} {{Sillabazione}} \n'''ar | lo | '''
{{Sillabazione}}
[ar-lo-]


{{Pronuncia}}
{{Pronuncia}}
/arlo'ka/
/arloˈka/


{{Etimologia}}
{{Etimologia}}
Dal prefisso latino AD (moto a luogo). In italiano l'incontro fra AD e L darebbe ALL, la presenza della R è una particolarità, abbastanza frequente nei verbi perugini.
Dal Lat. ''Ad locum'': al posto. Ri-''locàre'', ricollocare.
E {{Correggere}} un dialetto <u>NON PUO' DERIVARE</u> dall'italiano!: Dall'italiano arcaico ''locàre'' = collocare, per apocope della sillaba finare.


{{Contrari}}
{{Contrari}}
mancante
[[Spajà]]


{{Correlate}}
{{Correlate}}
20 750

contributi